SETTEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

vittorio emanuele III.jpg Il 25 settembre 1943 passava da San Vito Vittorio Emanuele III, Re d'Italia. Come rivela il r...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

lanza del vasto.jpg Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

7 - 6 - 2019
Alla scoperta delle nostre origini
Una mattinata diversa dal solito per il "Centro Diurno Raggio di Sole"

Con entusiasmo e tanta voglia di scoprire e valorizzare le nostre origini, ieri mattina il Centro Diurno Raggio di Sole è andato in "avanscoperta".
Una merenda diversa dalle solite, all'aria aperta, immersi nella natura e ad un passo dal nostro centro cittadino.
Grazie anche al Presidente del Consiglio, Piero Iaia, che si è messo a piena disposizione per l'intera mattinata, i ragazzi, accompagnati e motivati come sempre dai loro operatori, hanno apprezzato e valorizzato quello che è un gioiello, un pezzo di storia, un bene da preservare e curare, il Museo Diffuso Castello d'Alceste, riaperto solo una settimana fa.
Ad intrattenere ed allietare, sulle note delle musiche popolari, il gruppo "Li Stunati".

Share