LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

1 - 8 - 2019
RACCOLTA DIFFERENZIATA: RIPARTE QUELLA DELL'UMIDO
Superata l'emergenza si ritorna al vecchio calendario di raccolta

Il Comune di San Vito dei Normanni informa che da sabato 3 agosto riprenderà la raccolta differenziata dei rifiuti organici (cosiddetto "umido"), secondo il solito calendario di raccolta:
- Lunedì, Giovedì, Sabato: nel centro abitato;
- Lunedì e Giovedì: nelle contrade e case sparse.
I rifiuti organici, conferiti nei propri mastelli e bidoni di colore marrone, dovranno essere privi di impurità.
Sono considerati rifiuti organici: scarti di cucina, avanzi di cibo, salviette di carta unte, alimenti avariati, piccola ossa e gusci di molluschi, fondi di caffè, filtri di tè, ceneri spente, fiori, piante, sfalci d'erba, tappi di sughero.
Inoltre, devono essere utilizzate buste compostabili recanti la dicitura "UNI EN 13432 - 2002".
Mentre nel "secco residuo", raccolto unicamente nella giornata di Martedì (1 volta a settimana), devono essere conferiti solo materiali non recuperabili: pannolini e pannoloni, assorbenti, calze e stracci inutilizzabili, spugne, carta carbone/oleata/plastificata, giocattoli non elettrici, CD, DVD, cocci di porcellana, specchi rotti, scontrini, fazzoletti sporchi.

Share