LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

5 - 5 - 2020
ALL'ESAME DEL CONSIGLIO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Questo pomeriggio seduta consiliare in videoconferenza

È l’ora del bilancio di previsione, dell’approvazione di questo importante strumento contabile con il quale l’ente programma le entrate e le uscite.
L’approvazione è di competenza del Consiglio Comunale che per adempiervi si riunirà questo prossimo alle ore 16. Ma questa seduta sarà inedita, visto che si terrà in videoconferenza e - come recita la nota di convocazione - “in modalità sincrona con la possibilità di tutti i componenti, compreso il Segretario Comunale e i suoi collaboratori, di intervenire in luoghi diversi dalla sede istituzionale del Comune, in modo simultaneo e in tempo reale assicurando la pubblicità dei lavori consiliari”.
La pubblicità sarà assicurata dalla diretta streaming sul canale Youtube del Comune di San Vito dei Normanni (https://www.youtube.com/channel/UCsaP4cL6EXN3hg9E949oPbQ).
Sono ben 11 gli argomenti inseriti nell’ordine del giorno dei lavori. In apertura si procederà alla surroga di un consigliere dimissionario, Vincenzo Nigro, con il primo dei non eletti della lista di appartenenza, Cosimo Zurlo (per lui, un ritorno nell’assise cittadina).
Poi le comunicazioni del sindaco e la discussione di interrogazioni, interpellanze e mozioni. Seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute svoltesi il 28 dicembre e il 31 gennaio scorsi. Quindi, i punti relativi al riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio e alla verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi a residenza economica e popolare, alle attività produttive e terziarie con i relativi prezzi di cessione.
Uno dei punti in discussione è dedicato alla addizionale comunale Irpef per la quale è prevista la conferma dell’aliquota. Sarà poi la volta dell’approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione per il periodo 2020-2022, l’approvazione della nota di aggiornamento al Dup, il Documento Unico di programmazione e, infine, l’approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022.

Share