SETTEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

vittorio emanuele III.jpg Il 25 settembre 1943 passava da San Vito Vittorio Emanuele III, Re d'Italia. Come rivela il r...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

lanza del vasto.jpg Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

12 - 10 - 2019
"I NOSTRI MONUMENTI DI CARTA": DOMANI LA MOSTRA
È allestita presso la Biblioteca Comunale "Giovanni XXIII"

Torna l’iniziativa ”Domenica di carta”, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura. L’iniziativa si terrà in tutta Italia domenica prossima, 13 ottobre.
Per l’occasione, anche quest’anno, la Biblioteca Comunale “Giovanni XXIII” realizza l’esposizione “I nostri monumenti di carta: tesori della biblioteca e dell’archivio in mostra” con un focus particolare sui libri antichi (dal 1500 al 1800) e sui principali documenti custoditi in archivio e risalenti agli ultimi decenni del 1800.
La mostra, allestita al primo piano della Biblioteca Comunale, potrà essere visitata dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20 di domenica 13 ottobre.

Share