LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

17 - 10 - 2019
I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.VINCENZO FERRERI
Gli appuntamenti di questi giorni

Le celebrazioni per il sesto centenario della morte di San Vincenzo Ferreri si avviano alla conclusione e la città di San Vito dei Normanni, che ha come compatrono proprio il santo spagnolo, si appresta a vivere dei solenni appuntamenti. Sono quelli in programma in questi giorni, a cominciare da Triduo di preparazione (da oggi, giovedì 17, a sabato 19 ottobre): ogni sera, nel corso della messa vespertina delle ore 18, nella chiesa parrocchiale della SS. Annunziata, si rifletterà su alcuni aspetti della vita del Santo.
Questa sera, il celebrante, don Pietro Demita, porrà l’accento su “San Vincenzo uomo attento ai bisogni dei fratelli” (al termine della messa sarà proiettato il video relativo al pellegrinaggio parrocchiale effettuato lo scorso mese di settembre a Valencia, nei luoghi natali del Santo).
Domani, venerdì a presiedere la celebrazione sarà don Peppino Apruzzi che si soffermerà su “San Vincenzo uomo della parola” (al termine la veglia missionaria vicariale).
Sabato, invece, don Franco Pellegrino predicherà su “San Vincenzo uomo amante della Chiesa”.
La serata di sabato sarà dedicata anche ai festeggiamenti civili: a partire dalle ore 20,30, in piazza Louviers, musica (quella della Battisti tribute band “Luci dell’est”) e gastronomia con diversi stands.
Domenica 20, infine, la messa vespertina sarà presieduta dal Vicario Generale Mons. Fabio Ciollaro, che terrà l’omelia sul tema “I Santi e la generatività cristiana”. Al termine, la solenne processione con il simulacro di s. Vincenzo, cui prenderanno parte tutte le confraternite e le autorità civili e militari della città.
I festeggiamenti in onore di San Vincenzo, tradizionalmente svolti nella terza domenica di ottobre, sono curati dalla Confraternita del Ss. Rosario con la supervisione della Parrocchia San Domenico, retta da don Piero Calamo, in collaborazione con un apposito comitato presieduto da Giuseppe Cavaliere che si è avvalso del sostegno di cittadini e commercianti, e patrocinati dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni.

Share