LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

9 - 2 - 2020
Insieme per un internet migliore: al bando il cyberbullismo
Due giornate di formazione organizzate dal Primo Istituto Comprensivo

In occasione della IV giornata nazionale “Il Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo” e del Safer Internet Day 2020, "Together for a Better Internet" – “Insieme per un’Internet migliore”, giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea, gli alunni delle classi I e II della Scuola Secondaria di Primo Grado “Meo”, e le loro famiglie, parteciperanno a due incontri formativi che si terranno nei giorni 11 e 12 febbraio presso l’auditorium della loro scuola, organizzati dal Primo Istituto Comprensivo diretto dalla prof.ssa Maria Soccorsa Colangelo.
Interverranno, nelle due giornate, il sindaco della città, Domenico Conte, il Comandante della locale Compagnia dei Carabinieri, capitano Antonio Corvino, e l’Assessore avv. Francesca Magliocca che parleranno ad alunni e genitori del livello di emergenza “Codice Rosso” per atti di bullismo e cyberbullismo ed illustreranno la procedura di ammonimento prevista in materia di stalking estesa al cyberbullismo.
Inoltre, la docente referente d’Istituto per il bullismo e il cyberbullismo, prof.ssa Miriam Bellanova e la Funzione Strumentale prof.ssa Silvana Errico guideranno studenti e genitori attraverso un percorso di sensibilizzazione e di prevenzione universale.
Le attività proposte si prefiggono l’obiettivo di informare sui rischi e pericoli della Rete, di fornire i riferimenti normativi che disciplinano gli atti che si configurano come bullismo e cyberbullismo, di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, di condividere con le famiglie materiali e strumenti reperibili sul sito d’Istituto (www.primocomprensivosanvito.edu.it), nel banner “Piant@ il bullo e coltiva amicizie” utili al contrasto e alla diffusione di questi fenomeni.
Nel corso delle due giornate sarà rinnovato l’invito ai genitori a seguire i corsi di formazione offerti dalla piattaforma Generazioni Connesse.

Share