LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

25 - 3 - 2020
La città solidale: va avanti la raccolta fondi
Già superata quota 10.000 euro. Si prosegue per raggiungere grandi obiettivi

“San Vito dei Normanni città solidale”: non è solo lo slogan che campeggia sulle locandine che pubblicizzano l’iniziativa, ma è una bella realtà. La comunità sanvitese lo sta dimostrando con i fatti, anzi, con i soldi: quelli che si stanno raccogliendo per donare all’Ospedale “Perrino” di Brindisi, intanto, dei dispositivi sanitari di sanificazione professionale (poi, in base alla cifra totale, si potrà pensare anche a qualcos'altro).
L’iniziativa – promossa come è noto da tutte le forze politiche cittadine d’intesa con la Fratellanza Popolare croce d’oro “Francesco Sardelli” e con la collaborazione e il sostegno delle tante associazioni che operano in città nel campo della cultura, del volontario e dello sport – ha fatto già segnare numeri davvero interessanti.
In pochissimi giorni, sul conto bancario indicato e sulla apposita piattaforma GoFundMe sono stati raccolti oltre diecimila euro (il dato aggiornato a questa mattina è di € 13.067,00).
Molto positiva, dunque, la risposta dei cittadini. Decisamente entusiastici i commenti di coloro che hanno dato il là all’iniziativa.
In questi giorni è un rincorrersi di inviti, di appelli, di messaggi sulla chat e sulla pagina Facebook che hanno messo su i promotori per scambiarsi in tempo reale (non potendo fisicamente incontrarsi) le necessarie informazioni. Eccone un paio: “San Vito è anche questo. Le potenzialità ci sono per fare grandi cose... quando si è uniti si possono raggiungere grandi obiettivi...”; “Abbiamo le potenzialità per raddoppiare la cifra”.
Tutto è partito dal basso, “on line”. E con questa modalità, a distanza, è possibile partecipare alla raccolta fondi. Si può, infatti, effettuare un bonifico bancario sul conto della Fratellanza Popolare Croce d’oro “Francesco Sardelli” onlus, con causale “Covid-19 San Vito (Iban IT20 X030 6909 6061 0000 0172 066), oppure si può utilizzare la propria carta prepagata, di credito o di debito accedendo alla pagina Facebook “Comitato Covid-19 San Vito dei Normanni”.
“Restiamo a casa e continuiamo a donare: aiuteremo due volte chi si occupa della nostra salute!” è l’invito di uno dei promotori.

Share