LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

14 - 5 - 2020
CONSEGNATI STAMATTINA AL "PERRINO" I DISPOSITIVI
Acquistati grazie alla raccolta fondi "San Vito dei Normanni città solidale"

Consegnati questa mattina, al direttore sanitario dell'Ospedale "Perrino" di Brindisi, dott. Antonino La Spada, i due sanificatori professionali e la sacca di biocontenimento acquistati con i fondi della raccolta "San Vito dei Normanni, città solidale", promossa da tutte le forze politiche cittadine d’intesa con la Fratellanza Popolare croce d’oro “Francesco Sardelli” e con la collaborazione e il sostegno delle tante associazioni che operano in città nel campo della cultura, del volontario e dello sport (tra cui anche l'Associazione Arcobaleno).
Particolarmente apprezzato il gesto. "I sanificatori - spiega il presidente della Associazione Fratellanza Popolare, Cristian Sacchi - sono oramai parte integrante delle attrezzature necessarie per le procedure di accoglienza dei pazienti nella struttura ospedaliera e anche la barella di biocontenimento è stata molto apprezzata per l'utilità e le dimensioni rispetto a quelle attualmente in uso. Possiamo ritenere, a nostro avviso, che questa iniziativa di solidarietà debba rimanere nella storia di San Vito come dimostrazione dell'alto senso di generosità che tutti insieme abbiamo saputo dimostrare durante la pandemia".
Ecco le parole di ringraziamento del dott. Laspada: “L’ospedale - ha detto - è un bene comune, è un bene di tutti, e questi gesti di vicinanza e di contributo diretto lo dimostrano ampiamente. Siamo una sola famiglia, una sola comunità. Ringrazio tutti, di cuore, a nome dell’ospedale e della Asl”.

Share