SETTEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

vittorio emanuele III.jpg Il 25 settembre 1943 passava da San Vito Vittorio Emanuele III, Re d'Italia. Come rivela il r...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

lanza del vasto.jpg Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

25 - 5 - 2020
NUOVA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Questo pomeriggio, alle 16, in videoconferenza

Torna a riunirsi questo pomeriggio alle ore 16 il Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni. Anche questa sarà una seduta che si svolgerà in videoconferenza.
Diversi i punti all’esame del Consiglio, a cominciare dalla surroga del consigliere Federico Carrone che, come è noto, si è dimesso all’indomani dell’ultima seduta, quella del 5 maggio (a valle della quale i consiglieri di centrodestra contestarono pubblicamente l’intervento conclusivo del sindaco, tanto da rivolgere una formale protesta indirizzata pure al Prefetto). A Carrone subentrerà Maria De Pasquale, la prima dei non eletti della “lista Silvana Errico”.
Seguiranno alcune comunicazioni del sindaco e la discussione di interrogazioni e interpellanze. Poi, dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente, l’argomento riguardante la rinegoziazione di 56 mutui alla luce delle nuove disposizioni governative.
Quindi sarà la volta dell’approvazione sia del regolamento che disciplina l’Imu, alla luce delle novità introdotte dalla legge finanziaria 2020, sia delle relative aliquote e detrazioni.
Infine, un argomento di grande interesse, quello relativo agli esiti del lavoro della Commissione di indagine sulla gestione dei residui eliminati in occasione del riaccertamento straordinario del 2015 e dei consuntivi degli anni 2015, 2016 e 2017.

Share