LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

28 - 5 - 2020
LE NOVITA' IN MATERIA DI T.O.S.A.P.


Per i titolari di concessioni o di autorizzazioni riguardanti l'utilizzo del suolo pubblico, come è noto, dal 1° maggio e fino al 31 ottobre prossimo è stato disposto con decreto legge l’esonero dal pagamento della TOSAP, la tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche.
La Giunta Municipale sanvitese, con propria delibera, ha preso atto di tali recenti disposizioni di legge in materia che – è bene ricordare - sono finalizzate sia a favorire la ripresa delle attività economiche così duramente colpite dall’emergenza Covid 19, sia a consentire il rispetto delle misure di distanziamento necessarie per evitare nuovi contagi.
Con un apposito avviso pubblico, pertanto, l’Amministrazione Comunale ha informato gli interessati che le domande di nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico, o di ampliamento delle superfici già concesse, vanno redatte su un apposito modello predisposto dal Comune e disponibile sul sito web istituzionale e devono essere presentate telematicamente, senza marca da bollo, allegando la sola planimetria, così come stabilito dal Decreto Legge 34/2020. Inoltre – e questo è l’elemento di novità - visto “che in assenza di una espressa previsione normativa, spetta al Comune autodeterminarsi in merito all’individuazione delle superfici massime concedibili per le nuove occupazioni ovvero per gli ampliamenti rientranti nel temporaneo ed eccezionale regime autorizzatorio”, la Giunta ha stabilito, al riguardo, la percentuale del 100% della superficie.
È previsto, comunque, che il Comune possa riservarsi la facoltà di assegnare un’area minore, rispetto a quella richiesta, qualora ciò sia necessario per assicurare la viabilità ed il decoro urbano.
La delibera della Giunta Municipale, nel demandare al Responsabile del Servizio Tributi la sua piena attuazione, fa espresso riferimento pure ai tempi di evasione delle domande: è stato stabilito, infatti, che il riscontro alle stesse deve avvenire entro due giorni lavorativi dall’avvenuta protocollazione dell’istanza.

Share