LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

12 - 6 - 2020
ARRIVANO MILLE MASCHERINE DALLA GERMANIA
Dono alla comunità sanvitese del Circolo Culturale Pugliese

Mille mascherine chirurgiche sono state donate dal Circolo Culturale Pugliese di Wolfsburg (Germania) alla comunità sanvitese, terra di nascita del presidente del Circolo, Angelo De Mitri.
Annunciato per le vie brevi nei giorni scorsi (nella foto, il momento della partenza, con Angelo De Mitri a sinistra), il pacco è puntualmente giunto a San Vito dei Normanni ieri mattina e consegnato ai Servizi Sociali del Comune che ora provvederanno a distribuire i dispositivi di protezione alle famiglie che in questo difficile periodo di emergenza hanno usufruito dei buoni spesa.
“Un ulteriore aiuto a chi ha bisogno – dice il sindaco Conte – grazie a questo splendido dono giunto inaspettato ma particolarmente gradito. A nome dell’intera comunità cittadina ringrazio di cuore l’amico Angelo De Mitri e tutti i soci del Circolo Culturale Pugliese di Wolfsburg: hanno mostrato una grande sensibilità e un profondo attaccamento alla loro terra. Gli siamo davvero grati”.
Il Circolo Culturale Pugliese è un'associazione culturale-socio-sportiva no-profit che promuove iniziative atte a favorire l‘inserimento dei pugliesi nella comunità tedesca di residenza. Obiettivo dell'Associazione è incentivare la formazione professionale e scolastica delle giovani generazioni pugliesi oltre a favorire le iniziative per incrementare l’integrazione di tutti i pugliesi a prescindere dall’età e dal genere.

Share