LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

14 - 7 - 2020
IN ARCHIVIO LA FESTA PATRONALE 2020
Una festa particolare. La nota-stampa del Comitato

Sull'edizione 2020 della Festa Patronale, un'edizione davvero fuori dall'ordinario, riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Festa Patronale San Vito Martire e San Vincenzo Ferreri.
"Una Festa che a suo modo entrerà nella Storia della nostra Città.
Sicuramente una Festa diversa da quella che avevamo pensato e programmato dal punto di vista civile, ma non per questo meno sentita o vissuta: ci siamo stretti ancora di più attorno alle figure dei Santi Patroni Vito e Vincenzo, riscoprendo le loro vite e il loro esempio dell'essere Cristiani fino alla fine, fino a donare la propria esistenza e la propria vita per il Vangelo.
Ecco, ciò che in fondo ci lascia questa Festa 2020 è proprio questo: due modelli da seguire, affinché sull'esempio di San Vito e San Vincenzo anche noi possiamo vivere appieno il nostro essere Cristiani e con il loro aiuto e la loro intercessione far si che le nostre vite risplendano sempre della luce del Vangelo, nei diversi ambiti dove ciascuno di noi opera.
Quest'anno non abbiamo addobbato le nostre vie e le nostre piazze con le luminarie, non abbiamo ascoltato le dolci note della banda, non ci siamo lasciati svegliare dalle diane pirotecniche e non abbiamo visto risplendere i colori dei fuochi d'artificio sullo sfondo del cielo stellato, non siamo rimasti incantati davanti alle centinaia di bancarelle, non abbiamo visto i bimbi con i palloncini al polso e lo zucchero filato in mano reclamare per un altro giro sulle giostre e gli adulti sgranocchiare le noccioline, non abbiamo vissuto il solenne momento della Processione.
Per noi del Comitato che in questi tre anni non ci siamo mai risparmianti in niente, è stato triste ed anche mortificante lasciarsi trascinare dai ricordi e non poter regalare alla Città un'altra Grande Festa, ma non per questo il nostro cuore non è stato pieno di gioia per aver affidato ancora una volta, in special modo in questo particolare momento storico, questa Terra, le nostre vite, le nostre case, la nostra comunità ai nostri Amici Celesti San Vito Martire e San Vincenzo Ferreri.
Una gioia soffocata dal corso degli eventi di questo 2020, ma non certamente sopita, pronta ad esplodere di nuovo in un ancora più grande tripudio di luci, suoni, colori".

Share