NOVEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

memoria novembre.jpg La notte tra il 5 e il 6 novembre 1940 San Vito dei Normanni fu bersaglio di un bombardamento aereo,...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

P. Marrazzo.jpg Giuseppe Marrazzo, padre rogazionista, nacque a San Vito dei Normanni nel 1917, sesto di nove figli....(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

25 - 9 - 2020
COVID: ACCERTAMENTI IN CORSO


Dodici persone residenti in vari comuni della provincia di Brindisi sono risultate positive al Covid-19 nei giorni successivi al 5 settembre, giorno in cui hanno partecipato a un ricevimento per un matrimonio che si č tenuto a San Michele Salentino. Tra i contagiati c'č anche un bambino che frequenta un asilo nido privato di San Vito dei Normanni, di cui č stata disposta temporaneamente la chiusura.
Circa trenta persone, a quanto ha spiegato in una nota il dipartimento di prevenzione della Asl di Brindisi, sono state poste in isolamento domiciliare. Si tratta dei compagni del bambino, di operatori e genitori.
I tamponi eseguiti sugli operatori dell’asilo hanno dato esito negativo, a quanto comunicato dalla stessa struttura su Facebook.
(Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)

Share