SETTEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

vittorio emanuele III.jpg Il 25 settembre 1943 passava da San Vito Vittorio Emanuele III, Re d'Italia. Come rivela il r...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

lanza del vasto.jpg Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

31 - 10 - 2020
RICORDO DI LEONARDO LEO
Nel 276° anniversario della sua morte

“La nostra città gli ha già dedicato il corso e la piazza principali, il Liceo Scientifico e il monumento di largo San Domenico ma ha il dovere di continuare a ricordarlo sempre per le sue doti artistiche e morali, in quanto le sue opere sono frutto di un lavoro instancabile, che solo chi ha una passione forte per il proprio lavoro riesce a compiere, senza dimenticare il fondamentale contributo apportato alla nascita della Scuola Musicale Napoletana”: con queste parole, e con questi propositi, oggi 31 ottobre, 276° anniversario della sua morte, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Cultura Alessandra Pennella ha voluto ricordare con un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune Leonardo Leo, l’illustre concittadino.
"Come sanvitesi non possiamo che essere orgogliosi di annoverare tra i nostri antenati un compositore di questo calibro, la cui grandezza risiede proprio nella sua umanità e nella sua cultura”.

Share