NOVEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

memoria novembre.jpg La notte tra il 5 e il 6 novembre 1940 San Vito dei Normanni fu bersaglio di un bombardamento aereo,...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

P. Marrazzo.jpg Giuseppe Marrazzo, padre rogazionista, nacque a San Vito dei Normanni nel 1917, sesto di nove figli....(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

12 - 11 - 2020
CHIESTA ALLA ASL L'EFFETTUAZIONE DI TEST RAPIDI
Nota del sindaco di San Vito dei Normanni

Con una nota indirizzata alla Direzione Generale della ASL di Brindisi, alla Direzione Sanitaria, al Dipartimento di Prevenzione e alla Direzione del DSS Br/San Vito N., il sindaco della città, Silvana Errico, ha richiesto "l’effettuazione di test rapidi antigenici Covid, quanto meno sulla popolazione scolastica, al fine di dare rassicurazione alla cittadinanza e nell’ottica del tracciamento e contrasto al virus".
Nella nota si fa riferimento a "costanti interlocuzioni con la ASL avviate dalla scrivente sin dal suo insediamento in merito al monitoraggio della situazione epidemiologica sul territorio comunale sanvitese" e si assicura "la disponibilità di spazi e locali di proprietà comunale per l’effettuazione di tali operazioni come peraltro già disposto, d’intesa con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi, per le vaccinazioni influenzali di competenza della Medicina di Base".

Share