LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

4 - 1 - 2021
CAMPO SPORTIVO "CITIOLO": LAVORI CONCLUSI
Sono quelli finalizzati all'agibilità parziale

Si è svolta questa mattina, presso il campo sportivo "Enzo Mario Citiolo", una breve e informale cerimonia nel corso della quale si è preso atto della conclusione dei lavori di adeguamento a norma finalizzati all’agibilità parziale della struttura, la più antica della città.
“La comunità cittadina e quella sportiva in particolare si riappropriano oggi di una struttura a tutti cara”, ha detto il vice sindaco di San Vito dei Normanni, l’avv. Antonio Santoro, assessore con delega all’impiantistica sportiva.
Un progetto che risale alla scorsa consigliatura (erano, infatti, presenti anche gli ex assessori Francavilla e Sardelli), che ha subìto nell’ultima fase qualche rallentamento a causa dell’emergenza sanitaria. Tra i principali interventi realizzati, quelli che hanno interessato la tribuna coperta, gli spogliatoi, la recinzione del terreno di gioco, l’impianto elettrico e l’illuminazione d’emergenza.
“L’attuale Amministrazione - ha aggiunto Santoro - non si è limitata a raccogliere un’eredità e portala a compimento; infatti, tra i primi provvedimenti adottati c’è quello dell’approvazione del progetto per il rifacimento del terreno di gioco in erba sintetica e dell’efficientamento energetico della struttura. Consideriamo pertanto questa giornata non come un punto di attivo ma come un nuovo punto di partenza. Tra i prossimi obiettivi, ovviamente, dovrà esserci quello del recupero della tribuna scoperta e del campo di basket all’aperto. Naturalmente, ci occuperemo, quanto prima, anche della gestione della struttura e per questo ci avvarremo della disponibilità e collaborazione delle società sportive”.
Alla cerimonia erano presenti anche alcuni rappresentanti dei sodalizi di calcio cittadini, quello della ditta che ha eseguito i lavori, il progettista ing. Vincenzo Lo Re, personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, l’assessore alle finanze Luigi Ruggiero e il consigliere delegato allo sport Luciano Cavaliere.

Share