LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

10 - 1 - 2021
CONTROLLI DEI CARABINIERI
Servizio straordinario nel territorio

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà:
. un 38enne di San Vito dei Normanni, in atto sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di residenza, poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 7 cm., occultato nel portaoggetti dell’autovettura, sottoposto a sequestro;
. una 32enne di Ceglie Messapica, poiché, a seguito di ispezione della propria borsetta, è stata trovata in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 6 cm., sottoposto a sequestro;
. un 55enne di Taranto, poiché, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama lunga 9 cm., occultato nella tasca del proprio giubbotto, sottoposto a sequestro;
. una 41enne di Carovigno, poiché, a seguito di perquisizione veicolare e domiciliare e ispezione della propria borsetta, è stata trovata in possesso di 1,5 grammi di marijuana, di una piantina di marijuana dell’altezza di 50 cm. e di un bilancino di precisione. Il tutto è stato sottoposto a sequestro.
Complessivamente sono stati eseguiti 7 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificate 44 persone, controllati 19 automezzi e 6 persone sanzionate per violazioni “Covid-19”, eseguite 19 perquisizioni.

Share