MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

La presenza dell'Avis


Trentadue anni fa venne costituita a San Vito dei Normanni una sezione dell'A.v.i.s., l'Associazione Volontari Italiani del Sangue.
Una iniziativa resa possibile grazie all'impegno ed alla volontà di un gruppo di ragazzi, gli studenti dell'allora IV A del locale Liceo Scientifico, che avevano perso, in un tragico incidente stradale, un loro compagno di classe, Vito De Leonardis.
I ragazzi rimasero colpiti dal fatto che il giovane, per difficoltà burocratiche, non aveva potuto donare i suoi organi. Fu così che, dopo aver fatto sentire la loro protesta, si diedero un gran da fare, insieme ai famigliari di Vito, per l'istituzione in città di una sezione dell'Avis a lui intitolata. Come scrissero all'epoca, avevano visto morire due volte il loro caro amico, la prima a causa dell'incidente stradale, la seconda a causa della burocrazia. La sezione è stata presieduta per 26 anni dal papà di Vito, Leonardo, al quale nel 2013 è subentrato Vito Sbano.