FEBBRAIO
LA MEMORIA COMUNE
Al 7 febbraio 1834 risale il primo documento con cui si manifesta l'intenzione di formare una ban...(leggi tutto)
I NOSTRI PADRI
Il 13 febbraio 1814 moriva a Brindisi mons. Annibale De Leo, il primo vescovo dalle origini s...(leggi tutto)
IMPRONTE ED ISTANTI
L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.
Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)
DEFERITI DUE OPERAI PER IL REATO DI FURTO
Incastrati da una telecamera posta nell'abitazione in cui lavoravano
22-2-2019 - I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, al termine degli accertamenti, hanno deferito...(leggi tutto)
AUTO IN FIAMME NELLA NOTTE. I CARABINIERI INDAGANO
Necessario l'intervento dei vigili del fuoco per spegnere gli incendi
19-2-2019 - Sono stati necessari gli interventi dei vigili del fuoco, la scorsa notte, per spegnere gli incendi ...(leggi tutto)
A COLLOQUIO CON LE AUTRICI DE "LA STELLA DI ANDRA E TATI"
Iniziativa del CCR, questa sera, in un affollato auditorium del Liceo "Leo"
18-2-2019 - C'è un cartone animato - il primo in Europa sul tema - che narra la storia di Andra e Tati Bucci, le...(leggi tutto)
- Aut. Trib. Brindisi n. 12/99
Edito da Associazione Culturale Arcobaleno
Corso Leonardo Leo, 40
72019 San Vito dei Normanni (Brindisi)
info@arcobaleno.br.it