Lanza del Vasto (1901-1981), il Servitore della Pace
Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di Specchia di Mare. Filosofo, scrittore, artista e pacifista, quest’uomo poliedrico nutrì un forte carattere cosmopolita: dopo l'infanzia sanvitese, visse a Parigi e viaggiò per l'Europa e l’Asia. Nel 1937 conobbe Gandhi: il Mahatma ne rimase talmente colpito dafarne un suo discepolo e chiamarlo Shantidas (che significa Servitore della pace). Visse la dottrina della nonviolenza, riformulandola in termini cristiani: la suacomunità era l'Arca, un ordine patriarcale ed ecumenico da lui fondato in Francia. Dopo essere ritornato due volte nella sua terra natìa (nel giugno del 1972 e nel ’74), la morte lo colse a Murcia, in Spagna, il 5 gennaio 1981. Le sue spoglie riposano a La Borie Noble (vicino Montepellier), mentre nella sua casa natale di Specchia di Mare rimane una maestosa palma piantata nel giorno della sua nascita. A Lanza del Vasto è intitolato un plesso delle scuole elementari sanvitesi ed una piazza. In sua memoria, il 29 settembre si svolge ogni anno una giornata di studio nelle scuole sanvitesi.Tweet