LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

21 - 1 - 2019
All'Unitre si parla del Sessantotto e della Primavera di Praga
Due appuntamenti questa settimana

L'Unitre, l'Università delle Tre Età di San Vito dei Normanni, ha promosso due incontri sul tema "Cinquant'anni dal Movimento del '68 e dalla Primavera di Praga". Appuntamenti in programma per oggi, lunedì 21, e dopodomani, mercoledì 23 gennaio, alle ore 17 nella sede sociale di via Cavour.
A conversare sul '68, una delle stagioni più tumultuose e affascinanti del nostro passato recente, la prof.ssa Maria Pia May, Docente in Sociologia presso l'Università La Bicocca di Milano, che tratterà l'argomento dagli eventi mondiali ed europei fino al maggio francese e agli avvenimenti italiani, dai campus americani alle università e alle piazze italiane e europee.
Introdurrà la presidente dell'Unitre sanvitese, Clelia Leozappa
L’incontro è aperto a tutti i cittadini e l'iniziativa è organizzata con il patrocinio della Città di San Vito dei Normanni.

Share