OTTOBRE

LA MEMORIA COMUNE

facciata 8.JPG Nell’ottobre del 1595 venivano aperti per la prima volta i battenti della Chiesa Madre di San Vito, ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

stanisci vitantonio.jpg Vitantonio Stanisci nacque a San Vito dei Normanni il 31 ottobre 1894. Pur non avendo mai imparato a...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

7 - 2 - 2021
DA MARTEDI RACCOLTA DEI FARMACI
Ecco chi partecipa

Dal 9 al 15 febbraio torna anche a San Vito dei Normanni la “Giornata di raccolta del farmaco”.
Nelle farmacie cittadine che hanno aderito all’iniziativa verranno raccolti medicinali da banco da donare alle strutture caritative che quotidianamente si prendono cura delle persone in difficoltà economica, quelle che non possono permettersi neppure l’acquisto di medicinali. L’iniziativa, nata nel 2000 sul modello della Giornata della colletta alimentare di Banco Alimentare, quest’anno a San Vito dei Normanni è supportata dalle parrocchie cittadine.
Chi vorrà compiere questo gesto di carità potrà recarsi in una delle seguenti farmacie che hanno aderito, dove troverà un banchetto con medicinali da poter donare: la Farmacia Rosaria Epifani (via Vittorio Emanuele III), la Farmacia Lamendola (via Garibaldi), la Farmacia De Vito (via Principe di Piemonte) e la Parafarmacia Cacciapaglia (via 25 Luglio).
Un gesto concreto a sostegno di chi non può permettersi di curarsi.

Share