LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

24 - 4 - 2021
RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE SUL GENOCIDIO ARMENO
Questo pomeriggio, in diretta Facebook, organizzato dal Comune

Oggi, in occasione della Giornata della Memoria del Genocidio Armeno, alle ore 18, l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni, Assessorato alla Cultura, organizza un incontro online sul tema “Il Genocidio Armeno e le tragedie odierne”. A relazionare sarà il dott. Luigi A. Fino, studioso di cultura armena e autore del libro “Genocidio Armeno, una memoria pugliese, un progetto per il futuro”.
Dopo i saluti dell’Assessore alla cultura Alessandra Pennella, del consigliere comunale Vincenzo Calabretti (che ha presentato nell’ultimo Consiglio Comunale una mozione ad oggetto “Solidarietà alla popolazione Armena e riconoscimento della Repubblica di Artsakh Nagorno-Karabakh”, approvata all’unanimità) e del Presidente della Associazione Armeni Apulia Rupen Timurian ci sarà la testimonianza di Anne Marie Sislian e la relazione del dott. Fino.
Concluderà l’incontro il sindaco della città Silvana Errico. Si potrà seguire l’incontro sulla pagina Facebook del Comune (“Città di San Vito dei Normanni”).

Share