MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

4 - 3 - 2022
EMERGENZA UCRAINA: LE INIZIATIVE A LIVELLO COMUNALE


Si è svolta ieri sera, nell'aula consiliare del Municipio, una riunione convocata dal Comune e alla quale hanno partecipato numerose associazioni di volontariato, umanitarie e di categoria per discutere dell'"Emergenza Ucraina".
Anche e soprattutto alla luce delle indicazioni ricevute dalla Prefettura di Brindisi nel corso di una videoconferenza che si è tenuta sempre ieri e che ha visto la partecipazione di sindaci e autorità civili, religiose e sanitarie della provincia, si è convenuto a livello cittadino di:
1) Istituire una cabina di regia comunale che si avvarrà della struttura dello “Sportello per la Pace” di recente istituito presso il Comune di San Vito dei Normanni (telefono 0831 955222) per seguire l'evolversi della situazione emergenziale e tenere i necessari contatti con tutte le associazioni operanti sul territorio e con i cittadini;
2) Favorire, al momento e sulla base proprio delle indicazioni fornite dalla Prefettura:
- una raccolta di farmaci (secondo un elenco fornito dalla Croce Rossa Italiana) e con modalità che saranno tempestivamente comunicate;
- una raccolta di fondi: si potrà donare con bonifico bancario (Iban: IT20 X030 6909 6061 0000 0172 066 intestato a Fratellanza Popolare Croce d'oro Francesco Sardelli onlus - causale “San Vito per l'Ucraina” oppure con carta prepagata di credito debito accedendo alla pagina Facebook “Coordinamento Cittadino Emergenze” (la cui attivazione sarà comunicata a breve). I fondi saranno utilizzati per far fronte alla gestione dell'emergenza e le spese saranno pubblicamente e periodicamente rendicontate;
- l’individuazione di soluzioni di accoglienza in città di eventuali profughi (tenendo conto che i possibili arrivi dovranno comunque seguire uno specifico protocollo previsto dalla Prefettura, Questura e Asl).
Nel corso della riunione è stato ribadito che al momento, così come convenuto a livello provinciale nel corso della videoconferenza del pomeriggio promossa dalla Prefettura, è sospeso ogni tipo di raccolta di viveri e di indumenti.

Share