MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

27 - 4 - 2022
107 ANNI: AUGURI AL "NONNO DI SAN VITO"
Vincenzo Prete li ha compiuti oggi

Centosette: sono gli anni che oggi ha compiuto il più anziano sanvitese vivente: il “nonno di San Vito” si chiama Vincenzo Prete ed è nato a San Vito dei Normanni il 27 aprile 1915.
Anche quest'anno ha atteso la gradita visita del sindaco per spegnere le candeline.
Orfano di padre (che, in pratica, non ha mai conosciuto essendo, questi, caduto durante la Prima Guerra Mondiale), fu chiamato alle armi nella Seconda Guerra Mondiale e fu fatto prigioniero in Sudafrica ove rimase fino al rimpatrio, avvenuto nel 1946. Ha lavorato prima come “nachiro” (frantoiano), poi come stradino e infine nell’amministrazione di una grande azienda agricola leccese.
E ora... si gode la pensione.

Share