MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

Il gemellaggio con Cascia


Ogni anno, la città di Cascia stabilisce un gemellaggio di pace e di fede con una città con cui condivide la devozione a Santa Rita. Nel 2011, tale gemellaggio, il 53° della serie, fu stabilito con San Vito dei Normanni.
La delegazione ufficiale del Comune di Cascia fu ospite della nostra città dal 5 al 7 maggio; quella sanvitese restituì la visita dal 20 al 22, partecipando alle suggestive manifestazione Ritiane.
Sabato 7 maggio, in piazza Giovanni Paolo II a San Vito dei Normanni, vi fu l'accensione della fiaccola della pace che, poi, la delegazione sanvitese portò a Cascia per farla ardere davanti al corpo di Santa Rita, nella sua Basilica.
In occasione di questo gemellaggio, i sindaci delle due città, Magli ed Emili, sottoscrissero un protocollo d'intesa finalizzato ad assicurare ad un giovane segnalato dalla Missione Agostiniana nelle Filippine un ciclo di studi di quattro anni.