MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

Alcide Prete (1891-1918), "soldato forte e valoroso"


Il 20 giugno 1918 moriva sul Piave il Tenente del 121° Fucilieri Alcide Prete, che era nato a San Vito dei Normanni il 25 luglio 1891.
Nella sua carriera militare meritò due medaglie, una di bronzo (per una valorosa azione portata a compimento il 6 agosto 1916, a Monte San Michele, nel corso della quale "con slancio trascinava all'assalto il plotone ai suoi ordini"), l'altra d'argento.
Ecco la motivazione di quest'ultima: "Nobile figura di soldato forte e valoroso, esempio di ufficiale animato dal più puro spirito di sacrificio. Incurante del pericolo, nell'infuriare della battaglia, eretto fra i suoi soldati, li animava con la parola e con l'esempio. Gravemente ferito da piombo nemico, immolava la sua giovane esistenza all'ideale della Patria cui si era votato. Basso Piave, 20 giugno 1918".