MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

Giovanni Palma (1585-1626), un valente poeta


Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di Vasto e di Pescara e precettore del figlio, fu valente poeta.
Erudito in Belle Lettere e particolarmente nella poesia toscana, latina e greca, fu autore di diverse opere. Di una di esse, Rime (che fu data alle stampe a Napoli), esiste una copia presso la Biblioteca Comunale Giovanni XXIII di San Vito dei Normanni (l'immagine riproduce il frontespizio).
Palma scrisse anche alcuni saggi di natura marinaresca e pastorale ed un poema eroico sulla guerra di Otranto. Divenne cieco a causa del continuo studio e per scrivere direttamente alcune sue opere, come si usava in quei tempi.
Poeti furono anche alcuni suoi nipoti, Giacomo e Giuseppe.
Soggiornò a lungo sul Gargano e morì a San Giovanni Rotondo nel 1626.