MAGGIO

LA MEMORIA COMUNE

monumento.jpg Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, accanto alle potenza alleate, nel primo conflitto ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

vito buonsanto.jpg Vito Buonsanto è stato un grande maestro di pedagogia. Classe 1762, dopo aver compiuto gli studi cla...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

Vincenzo Mele (1923-1961), medaglia d'oro al valor civile


Il 2 agosto 1923 nasceva Vincenzo Mele, medaglia d'oro al valor civile.
Emigrato al nord per lavoro (era brigadiere della Polizia Stradale), morì tragicamente a soli 38 anni, mentre era in servizio.
Il tragico episodio avvenne la sera del 27 marzo 1961 quando, insieme ad un collega, era impegnato a pattugliare l'Autostrada del Sole. Nel tratto Milano-Piacenza, Mele ed il collega notarono sulla corsia opposta un'auto inpanne. Mele, il primo a prestare soccorso agli automobilisti in difficoltà, stava attraversando la corsia quando fu investito mortalmente da un'auto di grossa cilindrata.
A Lodi, per conservare il suo ricordo, gli hanno intitolato una caserma.
La salma, inizialmente tumulata nel cimitero di Milano, per volere dei suoi famigliari è stata poi trasferita nella sua città natale.