NOVEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

memoria novembre.jpg La notte tra il 5 e il 6 novembre 1940 San Vito dei Normanni fu bersaglio di un bombardamento aereo,...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

P. Marrazzo.jpg Giuseppe Marrazzo, padre rogazionista, nacque a San Vito dei Normanni nel 1917, sesto di nove figli....(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

Vito Carbotti (1806-1853), il sindaco chirurgo


Il 10 novembre 1806 nasceva Vito Carbotti. Laureatosi in medicina, esercitò inizialmente la professione di chirurgo presso l'ospedale Santa Maria di Loreto a Napoli. Rientrato a San Vito dei Normanni, nel maggio del 1850 venne chiamato a ricoprire la carica di sindaco. Morì il 5 marzo 1853, investito dal crollo di un muro, mentre era intento a verificare di persona lo stato di lavori delle fogge.
Sulla sua tomba, nel cimitero comunale, vi è una grande lapide in cui sono incise queste parole: "Vito Carbotti medico e chirurgo valentissimo affabile disinteressato modesto / nei poveri misericordioso e per religiose virtù a niuno secondo / il quale senso sindaco inculcò la pulitezza tolse le acque stagnanti fece costruire nuove strade / eresse un monte frumentario a soccorso dei braccianti / [...] e mentre pieno di zelo assisteva alla costruzione delle conserve accanto alle fosse / per avere la povera gente acqua potabile / dalle rovine di questa sua opera di carità fu tolto ai vivi [...]".