LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

30 - 5 - 2018
"Come si legge una Costituzione?". Se ne parla venerdì
Appuntamento nel Chiostro dei Domenicani alle ore 18.30

Inizialmente prevista per lo scorso 20 aprile (e rinviata a causa del lutto cittadino proclamato per quel giorno a seguito della tragica scomparsa del prof. Lorenzo Caiolo, già sindaco della città), si terrà venerdì prossimo, 1 giugno, alle ore 18.30 presso la sala Conferenze del Chiostro dei Domenicani di via Mazzini, l’iniziativa “Viaggio nella Costituzione tra serenità e autonomia”.
Si tratta di un incontro pubblico celebrativo del settantesimo anniversario della Costituzione, promosso dal Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale (Progetto “Serenità e autonomia”).
All’incontro, che avrà inizio con i saluti del sindaco della città, Domenico Conte, interverrà il prof. Michele Carducci (docente di Diritto costituzionale comparato presso l’Università del Salento) che parlerà sul tema “Come si legge una Costituzione?”.
I volontari del Servizio Civile Nazionale presenteranno poi il progetto dal titolo “I 70 anni della Costituzione in pillole”, realizzato nelle scorse settimane, che ha coinvolto gli alunni e gli studenti delle scuole cittadine.
I lavori realizzati dagli alunni delle scuole primarie nell’ambito di quel progetto saranno in mostra nel chiostro dei Domenicani fino al 7 giugno.

Share