SETTEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

vittorio emanuele III.jpg Il 25 settembre 1943 passava da San Vito Vittorio Emanuele III, Re d'Italia. Come rivela il r...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

lanza del vasto.jpg Giuseppe Lanza del Vasto nacque il 29 settembre 1901 a San Vito dei Normanni, presso la contrada di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

16 - 4 - 2019
"Lo Stato liquido" del sanvitese Vito Foschi
Giovedì in allegato al quotidiano "Il Giornale"

"Cos’è lo Stato? Un’entità metafisica? Quando è nato? E soprattutto, quanto durerà? E in che forma, adesso che sempre più compiti sono demandati all’individuo? Qual è la struttura che meglio si adatta al mutare incessante della nuova società?".
Le risposte a queste domande sono contenute nel nuovo libro del sanvitese Vito Foschi, "Lo Stato liquido" che giovedì prossimo, 18 aprile, sarà allegato al quotidiano "Il Giornale" per la collana "Fuori dal Coro" (costo € 3,50 oltre il prezzo del quotidiano).
Vito Foschi, laureato in ingegneria, dopo un’esperienza di insegnante è ora consulente informatico a Milano. Con una passione per la scrittura e la politica, ha pubblicato per varie testate locali e online.

Share