NOVEMBRE

LA MEMORIA COMUNE

memoria novembre.jpg La notte tra il 5 e il 6 novembre 1940 San Vito dei Normanni fu bersaglio di un bombardamento aereo,...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

P. Marrazzo.jpg Giuseppe Marrazzo, padre rogazionista, nacque a San Vito dei Normanni nel 1917, sesto di nove figli....(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

22 - 6 - 2019
Giungono nel pomeriggio le Reliquie di santa Bernadette
Alle ore 17,30 in piazza Giovanni Paolo II

Giungono alle 17,30 di questo pomeriggio a San Vito rei Normanni le Reliquie di santa Bernadette. L’accoglienza è prevista in Piazza Giovanni Paolo II, dinanzi la Basilica S. Maria della Vittoria. Seguirà in Basilica la preghiera del Santo Rosario e alle ore 19,00 la Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. Al termine partenza delle Reliquie per Sandonaci.
Bernadette Soubirous è la pastorella a cui nel 1858 apparve a Lourdes la Madonna.
Morì a Nevers, a 35 anni. Beatificata nel 1925 e canonizzata l’8 dicembre 1933 da Papa Pio XI, la figura di Bernadette è indissolubilmente legata a Lourdes. Il santuario francese ha dedicato il 2019 in particolare a Bernadette e ha deciso di renderle onore portando in pellegrinaggio le sue reliquie.

Share