OTTOBRE

LA MEMORIA COMUNE

facciata 8.JPG Nell’ottobre del 1595 venivano aperti per la prima volta i battenti della Chiesa Madre di San Vito, ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

stanisci vitantonio.jpg Vitantonio Stanisci nacque a San Vito dei Normanni il 31 ottobre 1894. Pur non avendo mai imparato a...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

7 - 3 - 2021
PER L'8 MARZO
Le iniziative dell'Amministrazione Comunale

"Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole”: lo si legge nella nota stampa con cui l'Amministrazione comunale annuncia l'iniziativa per l'8 marzo: "Nella “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA”, le artiste di San Vito dei Normanni si ritrovano unite, nel centro cittadino, per rendere omaggio a tutte le donne.
"La loro presenza - afferma l'assessore alla cultura ins. Alessandra Pennella - testimonia quanto forte sia la voglia di esprimere attraverso il canto il valore della donna. Con il loro prezioso contributo apprezzeremo la canzone, simbolo per eccellenza della celebrazione della donna. Sulle note di “Quello che le donne non dicono” decidono invece di dire e farsi avanti, dimostrando di esserci sempre, ognuna con la propria storia, personalità, complessità e allo stesso tempo semplicità.
È doveroso ringraziare ogni artista che, senza esitazione, ha accettato di prendere parte a questa iniziativa: Rita ANCONA, Stefania ANCORA, Claudia ARGENTIERO, Roberta BRESCIA, Mariella CAVALIERE, Marenza D’AGNANO, Diana DELAHAYE, Patrizia DE LUCA, Sara ELEFANTE, Giuliana GAGLIANI, Silvana GAGLIANI, Beniamina MARRAZZO, Mavy MINGOLLA, Antonietta RECCHIA, Bice SCARAFILE, Rossella SEMERARO, Claudia SOROBERTO, Alessia SPINA, Alice TORRETTA.
Un ringraziamento particolare va al nostro Sindaco per il costante appoggio a tutte le iniziative dell’Assessorato alla Cultura e al consigliere comunale Barbara Chionna per il suo importante supporto e contributo.
Fondamentale è stata la collaborazione di Vincenzo Recchia per la direzione artistica, di Antonio Ancora per le riprese dall’alto, di Valerio Marraffa e delle sue collaboratrici Cinzia e Marina Sardelli".
Il video di questa sorta di flash mob sarà pubblicato l'8 marzo sui canali sociale del Comune di San Vito dei Normanni.
Per l’occasione, inoltre, l’Amministrazione Comunale ha pensato di trasmettere fino a lunedì 8 marzo in filodiffusione, per la piazza e il corso Leo, una playlist di canzoni dedicate alle donne.

Share