OTTOBRE

LA MEMORIA COMUNE

facciata 8.JPG Nell’ottobre del 1595 venivano aperti per la prima volta i battenti della Chiesa Madre di San Vito, ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

stanisci vitantonio.jpg Vitantonio Stanisci nacque a San Vito dei Normanni il 31 ottobre 1894. Pur non avendo mai imparato a...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

31 - 3 - 2021
CONSIGLIO COMUNALE: SI DISCUTE DEL BILANCIO
Questo pomeriggio, in videoconferenza, a partire dalle ore 15

Importante e corposa seduta del Consiglio Comunale in programma questo pomeriggio alle ore 15 (se necessaria, la seconda convocazione è già fissata per le ore 16.30 di domani): sono ben 21 gli argomenti inseriti all’ordine del giorno dei lavori e, tra essi, anche l’approvazione del bilancio di previsione.
Dopo le iniziali comunicazioni al Consiglio e l’approvazione dei verbali delle precedenti sedute (quelle svoltesi il 29 dicembre 2020 e il 9 gennaio 2021), il dibattito consiliare entrerà nel vivo, con la trattazione dei vari argomenti in discussione. All’esame dei consiglieri, oltre al riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio (dovuti, per la maggior parte dei casi, a sentenze di condanna) l’approvazione aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2021 e la modifica dell’art.9 del Regolamento per l’Imu, quello che riguarda la base imponibile. In discussione pure alcune modifiche sia al Regolamento per l'istituzione e la disciplina del canone unico patrimoniale di cui alla legge 160/2019 che a quello che istituisce e disciplina il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Per quel che concerne l’addizionale comunale IRPEF per l’anno 2021, in Consiglio la proposta di conferma dell’aliquota.
E, ancora: la verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi a residenza economica e popolare, alle attività produttive e terziarie, con la definizione dei prezzi di cessione per il 2021, l’approvazione del programma per l'affidamento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca e consulenza per il periodo 2021-2023, il Documento Unico Di Programmazione (DUP) per lo stesso periodo.
A questo punto della seduta, l’ordine del giorno prevede la discussione sul bilancio di previsione finanziario.
A chiudere la lunga serie di argomenti, la modifica al Regolamento della Commissione locale del paesaggio integrata anche per i procedimenti di Via e di Vas, l’approvazione dello schema di convenzione per l’affidamento del Servizio di Tesoreria comunale per il periodo 2021-2026, il rinnovo della Commissione per la Mensa scolastica e alcune mozioni presentate dai consiglieri.
Dato il particolare periodo, nel pieno rispetto delle restrizioni da “zona rossa”, questa seduta del Consiglio Comunale si svolgerà in videoconferenza e potrà essere seguita dai cittadini sul canale YouTube del Comune.

Share