LUGLIO

LA MEMORIA COMUNE

luglio memoria.jpg Nella primavera-estate del 1865 una epidemia colerica colpì il Sud Italia (una seconda ondata si abb...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

rime giovanni palma xs.jpg Il 14 luglio 1585 nasceva a San Vito dei Normanni Giovanni Palma. Segretario del marchese di ...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

17 - 7 - 2021
ARRIVANO I PARCHEGGI "ROSA"
Iniziativa del Comune

Nota-stampa del Comune di San Vito dei Normanni:
"Su impulso del Consigliere Comunale Luciano Cavaliere e con l'immediata e piena condivisione del Sindaco, la Giunta Municipale ha istituito con deliberazione n.93 del 10 giugno 2021, 4 stalli di sosta a servizio delle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale, una categoria per la quale, è evidente, la prolungata ricerca di un parcheggio può rappresentare un grave problema.
In ossequio alla deliberazione di indirizzo è stata pertanto adottata Ordinanza dirigenziale del settore Polizia locale con cui, per il momento, vengono istituiti n. 2 posti in vie centrali della città (via Carbotti e p.zza Giovanni Paolo II) in prossimità di Uffici pubblici e 2 nei pressi dei Laboratori analisi (via Garibaldi e via San Donato).
Il provvedimento è in linea con l'intendimento dell’Amministrazione Comunale di porre in essere interventi di miglioramento della qualità della vita dei cittadini - in questo caso attraverso un incentivo alla mobilità solidale - e prevede il rilascio di un apposito tagliando (rosa appunto) da parte del Comando di Polizia Locale, che consentirà al veicolo condotto da una donna in gravidanza o neo mamma di sostare in “parcheggi rosa” indicati da apposita segnaletica verticale e orizzontale.
Si rammenta che l’istituzione dei parcheggi citati non è disciplinata dal D.Lgs. 285/92 Nuovo Codice della Strada e pertanto la riserva per le donne in gravidanza o con prole inferiore a 1 anno costituisce un mero gesto di cortesia e sensibilità da parte degli altri utenti della strada che, ci si augura, accoglieranno con favore questa iniziativa.

Share