OTTOBRE

LA MEMORIA COMUNE

facciata 8.JPG Nell’ottobre del 1595 venivano aperti per la prima volta i battenti della Chiesa Madre di San Vito, ...(leggi tutto)

I NOSTRI PADRI

stanisci vitantonio.jpg Vitantonio Stanisci nacque a San Vito dei Normanni il 31 ottobre 1894. Pur non avendo mai imparato a...(leggi tutto)

LA TRADIZIONE LOCALE

L'ARCOBALENO RICORDA

IMPRONTE ED ISTANTI

Al mare

L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.

Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)

L'ARCOBALENO SEGNALA

IL NOSTRO BIMESTRALE copertina 6 2019.jpg
dicembre/gennaio 2019-2020

L'ARCOBALENO PROMUOVE

L'ARCOBALENO CONSIGLIA

21 - 12 - 2020
Forza Italia Giovani: "L'iniziativa solidale natalizia"


"È ormai giunta al termine la raccolta di beni di prima necessità effettuata dai componenti del Movimento Giovanile di Forza Italia di San Vito dei Normanni. I ragazzi, dal 16 novembre al 20 dicembre, sono stati impegnati nell’incentivare tutta la cittadinanza sanvitese a contribuire concretamente nei confronti di tutti coloro che vivono situazioni di disagio.
Negli esercizi commerciali Dimeglio (Via XXV luglio), A&O (Via Salvo D’Acquisto), Dok e Famila (Via Carovigno), Dok (Via F.A. Prete), La Bottega di Sabè e Casa Più (Via Mercede) sono stati posti cesti, carrelli o cartoni in cui era possibile depositare i beni acquistati al loro interno: da pasta ad alimenti in scatola, prodotti per l’igiene personale, e ancora prodotti per bambini, gel igienizzanti e mascherine.
L’iniziativa è stata ben accolta dai cittadini sanvitesi che hanno risposto generosamente. Si può orgogliosamente dire che sono stati raccolti oltre 30 pacchi che sono già stati consegnati alla Caritas cittadina, la quale si occuperà di far recapitare il tutto presso le parrocchie.
“Il motto dell’iniziativa è ‘Lo spirito del Natale non potrà tramontare … finché il nostro cuore ci ricorderà di donare’. Speriamo di aver contribuito a rendere un minimo più felice il Natale di alcuni nostri concittadini. Abbiamo pensato a questa iniziativa con amore e con altrettanto amore ci siamo dedicati alla raccolta dei beni e alla loro sistemazione - afferma il coordinatore Vincenzo Calabretti. Sicuramente non sarà l’ultima iniziativa solidale. Ringrazio a nome del gruppo la Caritas che si occuperà della distribuzione e gli esercizi commerciali che hanno voluto collaborare con noi e grazie a tutti i cittadini che hanno dato il loro imprescindibile contributo: senza di esso l’iniziativa non avrebbe dato i frutti che abbiamo raccolto”.