NOVEMBRE
LA MEMORIA COMUNE
La notte tra il 5 e il 6 novembre 1940 San Vito dei Normanni fu bersaglio di un bombardamento aereo,...(leggi tutto)
I NOSTRI PADRI
Giuseppe Marrazzo, padre rogazionista, nacque a San Vito dei Normanni nel 1917, sesto di nove figli....(leggi tutto)
IMPRONTE ED ISTANTI
L'una dopo l'altra,
l'onde del mare
si prostrano ai miei piedi.
Ora so di non essere
un uomo da nulla.
Vito Giuseppe Mele
Il mio cuore in versi, Edizioni Libroitaliano, 2002...(leggi tutto)
Agorà
La piazza è il luogo più importante della vita di una comunità. Anche sul web è presente la piazza di San Vito dei Normanni: è l'agorà! La nostra redazione mette a disposizione questo spazio virtuale per tutti coloro che vogliono dire la propria. Qui è possibile consultare i comunicati politici, inviare osservazioni (foto o video) o riflessioni (opinioni, valutazioni, ecc...) oppure dire la propria attraverso i nostri sondaggi. Per utilizzare questo spazio è sufficiente inviare il proprio contributo a info@arcobaleno.br.it!
Buona navigazione!
- Aut. Trib. Brindisi n. 12/99
Edito da Associazione Culturale Arcobaleno
Corso Leonardo Leo, 40
72019 San Vito dei Normanni (Brindisi)
info@arcobaleno.br.it
